Skip to content
martedì, Marzo 21, 2023
  • CHI SONO
  • PRIVACY POLICY
DA 0 A 14
  • Consigli
  • Notizie
  • Prodotti
  • Ricette
  • Viaggi e Turismo
  • Video

Tag: psicologo

bambini genitori socialità
Consigli

La (a)socialità dei bimbi è anche merito (o colpa) dei genitori!

30 Gennaio 201810 Gennaio 2020da0a14Commenti disabilitati su La (a)socialità dei bimbi è anche merito (o colpa) dei genitori!

Crescere un figlio non è affatto un compito semplice, come tutti i genitori sanno bene e sperimentano nel corso degli anni. Tra i tanti aspetti che creano preoccupazione nelle mamme e nei papà uno dei più ricorrenti è quello legato alle relazioni tra bambini, coetanei, più piccoli o più grandi. Chi non ha mai sentito […]

studiare senza stress
Consigli

Ecco come aiutare i nostri figli a studiare senza stress

9 Novembre 201710 Gennaio 2020da0a14Commenti disabilitati su Ecco come aiutare i nostri figli a studiare senza stress

Come può un genitore insegnare al proprio figlio a “studiare senza stress”? E come può un ragazzino trovare nello studio aspetti ludici, giocosi e divertenti? A queste domande, che ogni mamma o papà prima o poi si pone, prova a rispondere “Impariamo ad Imparare: studiare senza stress”, un progetto di Associazione Genitorialità ideato e condotto dalla dott.ssa Federica Dessolis, […]

capricci
Consigli

I capricci dei bambini? Ecco come gestirli a seconda dell’età

2 Ottobre 201710 Gennaio 2020da0a14Commenti disabilitati su I capricci dei bambini? Ecco come gestirli a seconda dell’età

I capricci dei bambini non sono tutti uguali. E, di conseguenza, cambia anche il modo di gestirli da parte dei genitori o dell’adulto che è con loro in quel momento. Ma come bisogna affrontarli a seconda dell’età del bambino e quali sono gli errori da evitare per non alimentare ulteriormente lo scontro? L’abbiamo chiesto a Rosaria Uglietti, psicologa (e mamma […]

apprendimento
Consigli

I disturbi di apprendimento: quali sono e come riconoscerli

26 Settembre 201710 Gennaio 2020da0a14Commenti disabilitati su I disturbi di apprendimento: quali sono e come riconoscerli

Con la ripresa della scuola torna di attualità la preoccupazione di molti genitori sulle capacità, ed eventuali difficoltà, di apprendimento dei propri figli. Non tutti i bambini, infatti, raggiungono gli stessi traguardi alle età “convenzionali”. C’è chi magari già legge perfettamente prima di iniziare le elementari e chi, invece, ha bisogno di tempi più lunghi senza che […]

Navigazione articoli

Precedenti 1 2

E questa sono io!

DA 0 A 14 family blog mamma genitori famigliaMi chiamo Bianca, sono giornalista, ho una bimba di 8 anni e ho deciso di creare DA 0 A 14 all’inizio del 2017.
Da una parte volevo mettere le mie esperienze a disposizione di altri genitori e famiglie e dall’altra mi piaceva l’idea… (continua a leggere cliccando qui)

ENTRA NELLA COMMUNITY

Segui DA 0 A 14 su Facebook

Segui DA 0 A 14 su Facebook

Segui DA 0 A 14 su Twitter

I miei Cinguettii

scegli per argomento

#votalascuola alimentazione bambini contest dentista dermatologo Epifania eventi famiglia giochi Halloween leprovediDA0A14 libri moda Natale nutrizionista ortopedico Pasqua pediatra psicologo salute scuola sicurezza
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

I più letti della settimana

  • Pancake alla banana (senza uova, burro e zucchero): ricetta
    Pancake alla banana (senza uova, burro e zucchero): ricetta
  • La (a)socialità dei bimbi è anche merito (o colpa) dei genitori!
    La (a)socialità dei bimbi è anche merito (o colpa) dei genitori!
  • Certificato medico sporitvo per i bambini: quando è obbligatorio
    Certificato medico sporitvo per i bambini: quando è obbligatorio
  • Uova e sorprese di Pasqua? Si ma originali e utili!
    Uova e sorprese di Pasqua? Si ma originali e utili!
  • La scarlattina fa paura? Ecco i consigli e le indicazioni del pediatra
    La scarlattina fa paura? Ecco i consigli e le indicazioni del pediatra
  • Cosa fare (e quando preoccuparsi) se un bimbo non beve latte
    Cosa fare (e quando preoccuparsi) se un bimbo non beve latte
  • Autostima nei bambini da 0 a 14 anni: i consigli della psicologa
    Autostima nei bambini da 0 a 14 anni: i consigli della psicologa

Qui trovi tutti i post pubblicati sinora

immagine profilo DA 0 A 14

DA 0 A 14

Da 0 a 14 si rivolge a genitori, nonni e zii di bambini e bambine in età pediatrica con notizie, prodotti e consigli a loro dedicati.
Aiutiamo i nostri figli e nipoti a crescere bene.
E a diventare… adolescenti! :-)
Per saperne di più leggi chi sono.

CAMBIA LINGUA/TRANSLATE

PER CONTATTARMI

Scrivi un'e-mail all'indirizzo info@da0a14.it
Ti risponderò appena possibile!
©da0a14 | Editorial by MysteryThemes.