Tutti noi genitori sappiamo bene quanto sia difficile e faticoso dire di NO ai bambini e farglielo accettare. Eppure tante volte basterebbe solo una migliore “comunicazione” da parte nostra per ottenere l’obiettivo desiderato. “In ambito educativo, in moltissime occasioni dire di NO non è la scelta migliore”, sottolinea la psicologa Roberta Conenna. “I genitori sono […]
Consigli
Bambini e COVID-19: cosa (non) può fare il dirigente scolastico
E’ inutile negarlo, il COVID-19 fa paura a tutti noi genitori che ogni giorno mandiamo i nostri figli a scuola sapendo che il rischio di contagio è in agguato. D’altra parte non possiamo nemmeno tenerli chiusi in casa se per fortuna stanno bene, emarginandoli da un sistema che, seppure a singhiozzo, va regolarmente avanti. Come […]
Certificato medico sporitvo per i bambini: quando è obbligatorio
Nuoto, danza, calcio, tennis, pallacanestro, pallavolo, ginnastica… avete già deciso a quali corsi iscrivere quest’anno i vostri figli e nipoti? Che lo sport faccia bene ai bambini è ormai risaputo ma non tutte le famiglie hanno le idee chiare sul certificato medico sportivo da produrre in base all’attività scelta. Neanche io ero del tutto a conoscenza […]
Alimentazione del bambino: i 10 consigli se non mangia
L’alimentazione di figli e nipoti è uno dei problemi che affligge di più i genitori e le famiglie italiane. Molti bambini ad esempio mostrano una vera e propria avversione verso alcuni alimenti, come frutta e verdura, che se troppo accentuata può portare a forme di obesità anche gravi. Al tempo stesso, la selettività (scelta mirata […]
Bambini e Coronavirus: 10 consigli degli psicologi per i genitori
L’emergenza Coronavirus ha determinato un cambiamento epocale per tutti, colpendo non solo la sfera sanitaria ma anche quella psicologica ed emotiva delle persone. Ci sentiamo esposti alla minaccia di un nemico nuovo e invisibile, qual è il COVID-19, e questa percezione di pericolo può favorire vissuti d’ansia. Da più di un mese ormai la richiesta […]
I pidocchi nei bambini: come combatterli (e prevenirli)
Chi segue DA 0 A 14 su Facebook e Instagram sa che il mese scorso ho dedicato alcuni post ai pidocchi. Un problema che riguarda e coinvolge tante famiglie se si pensa che, stando ai dati forniti dal pediatra Italo Farnetani, ogni anno sono vittima dei pidocchi in testa circa 100 mila bambini di 1-2 anni, […]
Gli 8 consigli per essere un buon papà
Tutti si preoccupano di suggerire alle mamme come affrontare al meglio l’arrivo di un figlio e la gestione della famiglia ma anche i papà hanno bisogno di consigli! In un articolo pubblicato dalla rivista francese “Femme Actuelle” ne ho trovati 8 molto interessanti che voglio condividere qui con voi. I suggerimenti arrivano da Gilles Vaquier […]
Il Parental Control (filtro famiglia): come tutelare figli e nipoti
Vi avevo promesso nelle scorse settimane con questi post su Facebook e Instagram che mi sarei occupata presto, qui sul blog, di Parental Control. Ed eccomi con tutte le informazioni e i consigli che ho recuperato sull’argomento! Iniziamo con il dire che il Parental Control (in italiano controllo genitoriale o filtro famiglia) è il sistema che […]
La Mononucleosi: cos’è, come si manifesta e come si cura
Lo sapete che la mononucleosi è una malattia infettiva di origine virale molto diffusa e contagiosa? Può colpire ad ogni età ma è più frequente durante la prima infanzia e in età adolescenziale. Si manifesta con malessere generale simile all’influenza, come sensazione di stanchezza e ingrossamento delle linfoghiandole. In alcuni casi può portare anche a […]
La merenda dei bambini a scuola: come sceglierla
La merenda da portare a scuola o all’asilo è spesso un problema sia per i genitori (che non sanno cosa proporre) sia per i bambini (che non sempre la gradiscono). Alcune volte sono le stesse maestre ad indicare dei piani settimanali da seguire ma, nella maggior parte dei casi, spetta alle famiglie organizzarsi. Ecco quindi […]