La merenda da portare a scuola o all’asilo è spesso un problema sia per i genitori (che non sanno cosa proporre) sia per i bambini (che non sempre la gradiscono). Alcune volte sono le stesse maestre ad indicare dei piani settimanali da seguire ma, nella maggior parte dei casi, spetta alle famiglie organizzarsi. Ecco quindi […]
Consigli
Il bambino fa la pipì a letto? Ecco i 10 consigli dei pediatri
Può capitare che un bambino faccia pipì a letto. Si tratta infatti di un fenomeno diffuso, come ha dimostrato un’indagine condotta dalla Società Italiana di Pediatria (SIP) su circa 10.000 bambini da 5 a 14 anni. L’enuresi (questo il termine medico per definire l’emissione involontaria e incosciente di urina, specialmente durante il sonno) a 5 anni […]
Genitori troppo fragili rovinano i figli. Ecco 10 errori da non fare!
Se le colpe dei padri ricadano o no sui figli è una questione biblica, come ben sappiamo. Negli ultimi giorni, però, a calcare il dito sulle responsabilità dei genitori attuali è stato anche Daniele Novara, fondatore e direttore del CPP (Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti), pedagogista e autore. Secondo lui, infatti, “l’emergenza educativa […]
Autostima nei bambini da 0 a 14 anni: i consigli della psicologa
L’autostima, spiega il dizionario, è la considerazione che un individuo ha di se stesso. E naturalmente può variare con il passare degli anni, le esperienze positive o negative vissute, il confronto con gli altri. Ci sono però delle fasi della vita che incidono maggiormente nella formazione della propria autostima. In particolare, quando si è bambini […]
Come interpretare i disegni dei bambini con la grafologia – 2
Torniamo a parlare di grafologia e di come utilizzarla per trarre informazioni utili dai disegni dei bambini! Nel primo articolo (se non l’hai visto, clicca qui per leggerlo) siamo partiti dalla sua definizione. La grafologia, secondo il dizionario Treccani della lingua italiana, è “la scienza che si propone di rivelare il carattere e le condizioni psichiche […]
La scarlattina fa paura? Ecco i consigli e le indicazioni del pediatra
La scarlattina è una malattia della quale molti genitori sanno poco ma che è tornata di grande attualità nelle ultime settimane. Parecchi casi sono stati, infatti, segnalati in varie località d’Italia tanto che qualcuno ha parlato addirittura di una vera e propria epidemia. E ha colpito anche alcuni bambini delle scuole della mia città. Tanto […]
Come interpretare i disegni dei bambini con la grafologia – 1
Sapete esattamente cos’è la grafologia? Il dizionario Treccani della lingua italiana la definisce “la scienza che si propone di rivelare il carattere e le condizioni psichiche e morali di una persona attraverso l’esame della sua scrittura“. In altre parole, quindi, grazie alla grafologia possiamo conoscere meglio la personalità, i sentimenti e i cambiamenti emotivi di un […]
Il bambino ha la tosse? Ecco come (e quando) va curata
La tosse non è una malattia ma un riflesso protettivo che serve a ripulire le vie aeree dalle secrezioni o da materiale inalato in modo involontario. Ad affermarlo sono gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma che hanno messo a punto una guida proprio per riconoscere i diversi tipi di tosse, da quella acuta a quella cronica, con le […]
Allergia agli acari e alla polvere: ecco come prevenirla e cosa fare prima di accendere il riscaldamento in casa
L’allergia non è un fenomeno esclusivamente primaverile, come spesso si crede. Anche l’autunno può riservare infatti brutte sorprese. Per quanto la casa rappresenti un rifugio sicuro nel quale ritirarsi, tanto più quando fuori piove e comincia a far freddo, purtroppo l’umidità, gli ambienti chiusi e meno arieggiati e la polvere possono scatenare, nei soggetti predisposti, […]
Le risposte della nutrizionista alle vostre domande (2° parte)
Come avevo scritto nel precedente articolo, siete state in tante a mandarmi delle domande per la nutrizionista ed eccomi quindi con la seconda parte delle sue risposte! Come leggerete sono temi che interessano sicuramente molti di noi genitori, nonni e zii con figli o nipoti under 14. Ringrazio ovviamente la biologa nutrizionista Floriana Martiradonna (sotto trovate […]