Skip to content
lunedì, Agosto 15, 2022
  • CHI SONO
  • PRIVACY POLICY
DA 0 A 14
  • Consigli
  • Notizie
  • Prodotti
  • Ricette
  • Viaggi e Turismo
  • Video
togliere pannolino ciuccio stress capricci Kidslove
Consigli Video

Come togliere pannolino e ciuccio e gestire i capricci

20 Aprile 202121 Giugno 2021da0a14Commenti disabilitati su Come togliere pannolino e ciuccio e gestire i capricci

Ci sono delle fasi nel percorso di crescita dei bambini che, per quanto naturali e fisiologiche, inevitabilmente generano ansia e stress.
In noi genitori ma anche, e soprattutto, nei nostri figli.
Ad esempio quando arriva il momento di togliere il pannolino o il ciuccio, due tappe fondamentali che devono essere vissute in modo sereno e divertente per non lasciare spiacevoli ricordi o addirittura traumi.
Oppure quando il bambino fa i capricci e l’adulto che è con lui deve cercare di affrontare e gestire la situazione senza perdere la calma.
Argomenti che ho affrontato qualche giorno fa in diretta sulla pagina Facebook di DA 0 A 14 con Federica Dessolis, psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale e Antonella Bomba, educatrice per la prima infanzia e titolare di un asilo nido.
E sono emersi alcuni spunti di riflessione, utili consigli e suggerimenti pratici che sicuramente potranno interessare tante famiglie alle prese con problemi legati a pannolino, ciuccio e capricci ma non solo…
Abbiamo parlato, infatti, anche di Life Skills, ovvero le abilità personali e relazionali che ogni bambino dovrebbe sviluppare per vivere una vita di qualità e far emergere il proprio potenziale, in modo da diventare, crescendo, una persona migliore e più felice.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con Kidslove, una nuova azienda, unica al mondo, che sviluppa giochi psico-educativi. Il suo approccio si basa su un mix di pedagogia, psicologia, sociologia e antropologia dell’età evolutiva.
Un bellissimo progetto che, a dispetto del nome inglese, è in realtà italianissimo e prende vita dall’immenso know-how didattico del Gruppo Lisciani, come vi ho già raccontato nell’articolo che ho pubblicato a fine marzo e vi invito a leggere cliccando QUI.

Qui sotto invece trovate il post con il video completo dell’incontro dell’11 aprile 2021.

Per commenti, domande e approfondimenti vi aspetto sulla pagina Facebook e sui profili Instagram e Twitter di DA 0 A 14.

Quante volte è stato letto 1.291

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
Tagged bambini, famiglia, giochi, psicologo

Altri post

zainetto scuola
Consigli

Primo giorno di scuola… cosa mettere nello zainetto?

8 Settembre 201710 Gennaio 2020da0a14

Ormai ci siamo, ricomincia la scuola! Un “evento” assoluto per le famiglie dei bambini che frequentano, per la prima volta, il nido o la scuola dell’infanzia. Tra i tanti dubbi e le domande che assillano i genitori, in particolare le mamme, c’è sicuramente la questione zainetto… Come va riempito? Cosa non deve mancare e cosa, invece, è inutile o addirittura sconsigliato metterci […]

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
dire di no genitori figli
Consigli

Come dire di NO ai figli: i consigli della psicologa

21 Dicembre 2020da0a14

Tutti noi genitori sappiamo bene quanto sia difficile e faticoso dire di NO ai bambini e farglielo accettare. Eppure tante volte basterebbe solo una migliore “comunicazione” da parte nostra per ottenere l’obiettivo desiderato. “In ambito educativo, in moltissime occasioni dire di NO non è la scelta migliore”, sottolinea la psicologa Roberta Conenna. “I genitori sono […]

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
consigli per essere un buon papà
Consigli

Gli 8 consigli per essere un buon papà

17 Gennaio 2020da0a14

Tutti si preoccupano di suggerire alle mamme come affrontare al meglio l’arrivo di un figlio e la gestione della famiglia ma anche i papà hanno bisogno di consigli! In un articolo pubblicato dalla rivista francese “Femme Actuelle” ne ho trovati 8 molto interessanti che voglio condividere qui con voi. I suggerimenti arrivano da Gilles Vaquier […]

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp

Navigazione articoli

Speciale Estate 2021 – In vacanza con i bambini a Baia del Silenzio
Play Creativo Quercetti unisce arte, apprendimento e creatività

E questa sono io!

DA 0 A 14 family blog mamma genitori famigliaMi chiamo Bianca, sono giornalista, ho una bimba di 7 anni e ho deciso di creare DA 0 A 14 all’inizio del 2017.
Da una parte volevo mettere le mie esperienze a disposizione di altri genitori e famiglie e dall’altra mi piaceva l’idea… (continua a leggere cliccando qui)

ENTRA NELLA COMMUNITY

Segui DA 0 A 14 su Facebook

Segui DA 0 A 14 su Facebook

Segui DA 0 A 14 su Twitter

I miei Cinguettii

scegli per argomento

#votalascuola alimentazione bambini contest dentista dermatologo Epifania eventi famiglia giochi Halloween leprovediDA0A14 libri moda Natale nutrizionista ortopedico Pasqua pediatra psicologo salute scuola sicurezza
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

I più letti della settimana

  • La (a)socialità dei bimbi è anche merito (o colpa) dei genitori!
    La (a)socialità dei bimbi è anche merito (o colpa) dei genitori!
  • Pancake alla banana (senza uova, burro e zucchero): ricetta
    Pancake alla banana (senza uova, burro e zucchero): ricetta
  • Cosa fare (e quando preoccuparsi) se un bimbo non beve latte
    Cosa fare (e quando preoccuparsi) se un bimbo non beve latte
  • La mappatura dei nei? Per i bambini è inutile!
    La mappatura dei nei? Per i bambini è inutile!
  • Riflessi neonatali: quali sono e come si manifestano
    Riflessi neonatali: quali sono e come si manifestano
  • Certificato medico sporitvo per i bambini: quando è obbligatorio
    Certificato medico sporitvo per i bambini: quando è obbligatorio
  • Ho provato il Polti Vaporetto 3 Clean e vi dico che...
    Ho provato il Polti Vaporetto 3 Clean e vi dico che...

Qui trovi tutti i post pubblicati sinora

immagine profilo DA 0 A 14

DA 0 A 14

Da 0 a 14 si rivolge a genitori, nonni e zii di bambini e bambine in età pediatrica con notizie, prodotti e consigli a loro dedicati.
Aiutiamo i nostri figli e nipoti a crescere bene.
E a diventare… adolescenti! :-)
Per saperne di più leggi chi sono.

CAMBIA LINGUA/TRANSLATE

PER CONTATTARMI

Scrivi un'e-mail all'indirizzo info@da0a14.it
Ti risponderò appena possibile!
©da0a14 | Editorial by MysteryThemes.