Skip to content
venerdì, Luglio 11, 2025
  • CHI SONO
  • PRIVACY POLICY
DA 0 A 14
  • Consigli
  • Notizie
  • Prodotti
  • Ricette
  • Viaggi e Turismo
  • Video
togliere pannolino ciuccio stress capricci Kidslove
Consigli Video

Come togliere pannolino e ciuccio e gestire i capricci

20 Aprile 202121 Giugno 2021da0a14Commenti disabilitati su Come togliere pannolino e ciuccio e gestire i capricci

Ci sono delle fasi nel percorso di crescita dei bambini che, per quanto naturali e fisiologiche, inevitabilmente generano ansia e stress.
In noi genitori ma anche, e soprattutto, nei nostri figli.
Ad esempio quando arriva il momento di togliere il pannolino o il ciuccio, due tappe fondamentali che devono essere vissute in modo sereno e divertente per non lasciare spiacevoli ricordi o addirittura traumi.
Oppure quando il bambino fa i capricci e l’adulto che è con lui deve cercare di affrontare e gestire la situazione senza perdere la calma.
Argomenti che ho affrontato qualche giorno fa in diretta sulla pagina Facebook di DA 0 A 14 con Federica Dessolis, psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale e Antonella Bomba, educatrice per la prima infanzia e titolare di un asilo nido.
E sono emersi alcuni spunti di riflessione, utili consigli e suggerimenti pratici che sicuramente potranno interessare tante famiglie alle prese con problemi legati a pannolino, ciuccio e capricci ma non solo…
Abbiamo parlato, infatti, anche di Life Skills, ovvero le abilità personali e relazionali che ogni bambino dovrebbe sviluppare per vivere una vita di qualità e far emergere il proprio potenziale, in modo da diventare, crescendo, una persona migliore e più felice.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con Kidslove, una nuova azienda, unica al mondo, che sviluppa giochi psico-educativi. Il suo approccio si basa su un mix di pedagogia, psicologia, sociologia e antropologia dell’età evolutiva.
Un bellissimo progetto che, a dispetto del nome inglese, è in realtà italianissimo e prende vita dall’immenso know-how didattico del Gruppo Lisciani, come vi ho già raccontato nell’articolo che ho pubblicato a fine marzo e vi invito a leggere cliccando QUI.

Qui sotto invece trovate il post con il video completo dell’incontro dell’11 aprile 2021.

Per commenti, domande e approfondimenti vi aspetto sulla pagina Facebook e sui profili Instagram e Twitter di DA 0 A 14.

Quante volte è stato letto 2.439

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
Tagged bambini, famiglia, giochi, psicologo

Altri post

allergia estate
Consigli

L’allergia non va in vacanza! I consigli degli esperti

15 Luglio 202225 Agosto 2022da0a14

Si parla tanto di allergia primaverile ma sono ancora pochi quelli che conoscono le allergie estive che possono guastare le meritate vacanze. “E’ davvero il caso di dirlo: le allergie non vanno in vacanza perché nei mesi più caldi in media riguardano 1 italiano su 4” – precisa Gian Luigi Marseglia, Presidente della Società Italiana di […]

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
scarlattina consigli pediatra
Consigli

La scarlattina fa paura? Ecco i consigli e le indicazioni del pediatra

14 Febbraio 201910 Gennaio 2020da0a14

La scarlattina è una malattia della quale molti genitori sanno poco ma che è tornata di grande attualità nelle ultime settimane. Parecchi casi sono stati, infatti, segnalati in varie località d’Italia tanto che qualcuno ha parlato addirittura di una vera e propria epidemia. E ha colpito anche alcuni bambini delle scuole della mia città. Tanto […]

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
challenge online tiktok facebook instagram
Consigli

Attenzione alle challenge online: i consigli della Polizia Postale

25 Gennaio 2021da0a14

Le challenge online sono delle sfide che vengono lanciate sui social network con l’obiettivo di essere diffuse e diventare virali. A volte hanno un fine positivo e puntano a sensibilizzare l’opinione pubblica su temi sociali. Nella maggior parte dei casi, invece, sono pensate per puro divertimento. Il problema è che molte, forse troppe, volte le […]

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp

Navigazione articoli

Speciale Estate 2021 – In vacanza con i bambini a Baia del Silenzio
Play Creativo Quercetti unisce arte, apprendimento e creatività

E questa sono io!

DA 0 A 14 family blog mamma genitori famigliaMi chiamo Bianca, sono giornalista, ho una bimba di 9 anni e ho deciso di creare DA 0 A 14 all’inizio del 2017.
Da una parte volevo mettere le mie esperienze a disposizione di altri genitori e famiglie e dall’altra mi piaceva l’idea… (continua a leggere cliccando qui)

ENTRA NELLA COMMUNITY

Segui DA 0 A 14 su Facebook

Segui DA 0 A 14 su Facebook

scegli per argomento

#votalascuola alimentazione bambini contest dentista dermatologo Epifania eventi famiglia giochi Halloween leprovediDA0A14 libri moda Natale nutrizionista ortopedico Pasqua pediatra psicologo salute scuola sicurezza
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

I più letti della settimana

  • Pancake alla banana (senza uova, burro e zucchero): ricetta
    Pancake alla banana (senza uova, burro e zucchero): ricetta
  • Come dire di NO ai figli: i consigli della psicologa
    Come dire di NO ai figli: i consigli della psicologa
  • Aiutiamo i bambini a lavarsi i denti (con pdf scaricabile)
    Aiutiamo i bambini a lavarsi i denti (con pdf scaricabile)
  • Il gelato di Leo, alla frutta e senza zucchero - ricetta
    Il gelato di Leo, alla frutta e senza zucchero - ricetta
  • Ortolina Kids: sughi pronti biologici per bambini da 4 anni in su
    Ortolina Kids: sughi pronti biologici per bambini da 4 anni in su
  • Cosa fare (e quando preoccuparsi) se un bimbo non beve latte
    Cosa fare (e quando preoccuparsi) se un bimbo non beve latte
  • Un libro per aiutare i bambini a smettere di ciucciare il pollice
    Un libro per aiutare i bambini a smettere di ciucciare il pollice

Qui trovi tutti i post pubblicati sinora

immagine profilo DA 0 A 14

DA 0 A 14

Da 0 a 14 si rivolge a genitori, nonni e zii di bambini e bambine in età pediatrica con notizie, prodotti e consigli a loro dedicati.
Aiutiamo i nostri figli e nipoti a crescere bene.
E a diventare… adolescenti! :-)
Per saperne di più leggi chi sono.

CAMBIA LINGUA/TRANSLATE

PER CONTATTARMI

Scrivi un'e-mail all'indirizzo info@da0a14.it
Ti risponderò appena possibile!
©da0a14 | Editorial by MysteryThemes.