La scuola sta per ricominciare e uno dei primi acquisti delle famiglie italiane è sicuramente quello dello zaino. Ma come sceglierlo? Quanto deve pesare? Come caricarlo e indossarlo correttamente per evitare danni alla schiena dei bambini? “I casi di mal di schiena in età evolutiva sono in aumento” – dichiara il Dott. Giuseppe Larosa, Medico […]
Tag: salute
Covid: Italiani più grassi, obeso o in sovrappeso 1 bambino su 3
Quasi un bambino italiano su tre (30%) è obeso o in sovrappeso con una tendenza aggravata dalla pandemia, dove i lunghi periodi trascorsi in casa hanno portato ad aumentare il consumo di cibi spazzatura e bevande zuccherate e a ridurre l’attività fisica, con più ore passate davanti alla TV e al PC. É quanto emerge da […]
Bambini al sole: come (e con quali prodotti) proteggerli
Lo sapete che tra i fattori di maggior rischio per lo sviluppo di tumori della pelle in età adulta c’è l’intensa esposizione al sole in età infantile, con scottature ed eritemi? Si perché il sole ai bambini (e non solo a loro) fa bene, anzi benissimo. Favorisce, infatti, la formazione nell’organismo della vitamina D, indispensabile […]
I consigli degli esperti per sopravvivere alla Didattica a Distanza
Parliamo ancora di Didattica a Distanza e di come affrontarla al meglio, visto che coinvolge tantissimi studenti di tutta Italia. Con la DAD sono ricominciate anche le lunghe ore davanti al computer dei nostri figli e nipoti con poca possibilità di fare sport e movimento. Mal di testa, bruciore degli occhi e mal di schiena […]
Lo zuccherometro misura quanto zucchero mangiano i bambini
Lo zucchero è uno dei principali “nemici” dell’alimentazione dei bambini (ma anche degli adulti) e bisogna cercare di limitarne il consumo. Consumo che inevitabilmente aumenta durante le feste di Natale grazie anche a panettoni, pandori, bevande e dolciumi vari. Per aiutare i genitori a calcolare quanto zucchero consumano ogni giorno i propri figli rispetto alle […]
84 idee di merenda per bambini da 5 a 13 anni che fanno sport
Una corretta merenda e una regolare attività fisica sono gli elementi fondamentali per promuovere benessere e salute fin da piccoli. Sono tanti (circa 3 milioni) i bambini da 5 a 13 anni che praticano almeno uno sport nel nostro paese ma sono ancora troppo pochi. Secondo la ricerca Doxa – Junior “Sport e Merenda” – […]
Bambini e COVID-19: cosa (non) può fare il dirigente scolastico
E’ inutile negarlo, il COVID-19 fa paura a tutti noi genitori che ogni giorno mandiamo i nostri figli a scuola sapendo che il rischio di contagio è in agguato. D’altra parte non possiamo nemmeno tenerli chiusi in casa se per fortuna stanno bene, emarginandoli da un sistema che, seppure a singhiozzo, va regolarmente avanti. Come […]
Merenda con dolce fatto in casa? Si ma… occhio alle porzioni!
Nutrizionisti e pediatri lo ripetono spesso… per la merenda di bambini e ragazzi è meglio una fetta di dolce fatto in casa piuttosto che un prodotto industriale. E noi mamme ci affanniamo a preparare crostate, torte e ciambelloni di tutti i tipi per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata ai nostri figli. Peccato che poi non siamo […]
Certificato medico sporitvo per i bambini: quando è obbligatorio
Nuoto, danza, calcio, tennis, pallacanestro, pallavolo, ginnastica… avete già deciso a quali corsi iscrivere quest’anno i vostri figli e nipoti? Che lo sport faccia bene ai bambini è ormai risaputo ma non tutte le famiglie hanno le idee chiare sul certificato medico sportivo da produrre in base all’attività scelta. Neanche io ero del tutto a conoscenza […]
Occhiali da sole per bambini: come sceglierli e quando usarli
Anche i bambini (da 6/8 mesi circa in su) devono indossare gli occhiali da sole quando sono all’aperto nelle ore diurne. Anzi l’utilizzo, per loro, è ancora più importante perché il sistema visivo dei bambini sino a 14 anni non è ancora maturo. A differenza degli adulti, infatti, i bambini non dispongono di una protezione […]