I bastoncini di pesce sono un secondo veloce e di solito molto gradito dai bambini.
Senza nulla togliere a Capitan Findus, se li prepariamo a casa possiamo essere ancora più sicuri di offrire ai nostri figli e nipoti un piatto fresco e genuino.
Per un gusto classico e tradizionale vi consiglio di acquistare in pescheria un buon filetto di merluzzo (da spellare e spinare).
Se volete provarli in una versione alternativa ma altrettanto (e forse più) gustosa, vi invito ad utilizzare del palombo (ideale perché senza spine) o del filetto di pesce persico.
Ecco la mia ricetta, semplice e veloce, per 4 persone.
Ve la riporto sotto nella doppia modalità: con Bimby e senza.
INGREDIENTI
- 400 grammi di filetto di pesce
- 50 gr latte
- 40 gr farina
- 1 uovo
- una fetta di pane
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di olio evo
- 50 gr pangrattato
PROCEDIMENTO SENZA BIMBY
Innanzitutto mettete il pane spezzettato a bagno nel latte per farlo ammorbidire.
Pulite e lavate il filetto di pesce (che non deve avere né pelle né spine) e frullatelo grossolanamente con l’olio.
Versatelo in un recipiente, aggiungete il pane ben strizzato e il sale e amalgamate sino ad ottenere un composto omogeneo.
Formate con le mani dei bastoncini alti circa 1 cm e lunghi 7/8 cm e passateli da entrambi i lati nella farina.
Con una forchetta sbattete l’uovo in un piatto e versate, uno alla volta, i bastoncini.
Impanateli quindi nel pangrattato facendo attenzione che siano ben coperti.
A questo punto potete decidere se cuocerli in forno (a 180° per circa 20/25 minuti) o friggerli in padella con l’olio.
PROCEDIMENTO CON BIMBY
Innanzitutto mettete il pane spezzettato a bagno nel latte per farlo ammorbidire.
Pulite e lavate il filetto di pesce (che non deve avere né pelle né spine) e frullatelo con l’olio 15 secondi a velocità 7.
Versatelo in un recipiente, aggiungete il pane ben strizzato e il sale e amalgamate 10 secondi a velocità 4 sino ad ottenere un composto omogeneo.
Formate con le mani dei bastoncini alti circa 1 cm e lunghi 7/8 cm e passateli da entrambi i lati nella farina.
Con una forchetta sbattete l’uovo in un piatto e versate, uno alla volta, i bastoncini.
Impanateli quindi nel pangrattato facendo attenzione che siano ben coperti.
A questo punto potete decidere se cuocerli in forno (a 180° per circa 20/25 minuti) o friggerli in padella con l’olio.
Per commenti, domande ed approfondimenti vi aspetto sulla pagina Facebook e sui profili Instagram e Twitter di DA 0 A 14.