Skip to content
mercoledì, Febbraio 08, 2023
  • CHI SONO
  • PRIVACY POLICY
DA 0 A 14
  • Consigli
  • Notizie
  • Prodotti
  • Ricette
  • Viaggi e Turismo
  • Video
sole abbronzatura bambini
Notizie

Come e quando esporre i bimbi al sole in base a età e fototipo

17 Maggio 201810 Gennaio 2020da0a14Commenti disabilitati su Come e quando esporre i bimbi al sole in base a età e fototipo

Il sole fa bene ai bambini. Giusto ma non sempre e, di sicuro, non senza le adeguate protezioni.
La pelle dei più piccoli, infatti, è delicata e sensibile. E una corretta esposizione solare durante l’infanzia può salvaguardare la salute della loro pelle in età adulta.
Ecco quindi i consigli dei dermatologi e cosmetologi AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia) per una corretta esposizione al sole dei bambini in base all’età.

Neonati da 0 a 6 mesi
EVITARE l’esposizione diretta ai raggi solari.
Si sconsiglia anche l’esposizione indiretta in ambienti con elevato riverbero solare (mare e montagna).

Bambini da 6 a 36 mesi
Si raccomanda di evitare l’esposizione diretta ai raggi solari.
In caso di esposizione applicare uno strato consistente di latte solare protezione molto alta su viso e corpo e riapplicare la protezione in quantità generosa almeno ogni 2 ore e dopo ogni bagno.

Bambini 3 a 12 anni
Stare all’aria aperta è una gioia, il sole è vita ma può essere dannoso per le pelli immature dei bambini.
Esporsi con cautela, applicando generose quantità di latte solare protezione molto alta o alta su viso e corpo, da scegliere in base al fototipo e al livello di abbronzatura e riapplicare almeno ogni 2 ore e dopo ogni bagno.

A fine giornata è opportuno utilizzare sempre il dopo sole per reidratare la pelle.

Esaminiamo più in dettaglio il tipo di protezione da usare in base ai fototipi.
Come mostra lo schema che trovate sotto:

  • I bambini con pelle tendenzialmente scura, ovvero con fototipi III, IV, V e VI possono utilizzare una protezione solare alta (SPF 30), quando sono esposti al sole, in primavera o in autunno, al parco, al lago o al mare, considerando che in questi luoghi e in queste stagioni si usa indossare anche i vestiti.
    Se invece si va al mare o all’aria aperta nella stagione estiva, l’alta protezione solare (SPF 30), è da utilizzarsi solo se il bambino, con pelle tendenzialmente scura, è esposto ai raggi solari durante le ore marginali del giorno, ovvero la mattina presto ed il pomeriggio tardi e, soprattutto, solo se il bambino è già abbronzato e quindi non alla sua prima esposizione solare della stagione.
  • I bambini con pelle chiara, quindi i fototipo I e II, devono sempre usare una protezione solare molto alta (SPF 50+).
    In generale, tutti i bambini devono usare questo livello di protezione ogni qualvolta siano esposti alla luce diretta del sole nelle calde giornate estive.

sole sicuro bambini abbronzatura

Proprio per invitare tutti a non sottovalutare gli effetti che i raggi solari possono avere sulla pelle di adulti e bambini ed evidenziare l’importanza di proteggersi dal sole e ridurre così il rischio di malattie della pelle, AIDECO e OMIA portano avanti dal 2014 la campagna Sole Sicuro. C’è anche un sito dedicato che si divide in diverse sezioni, con informazioni e consigli sulla giusta esposizione ai raggi  e sulla protezione “personalizzata” per la propria pelle.

Quante volte è stato letto 5.617

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
Tagged bambini, dermatologo, famiglia, pediatra, salute

Altri post

famiglie
Notizie

Vi aspettiamo il 14 settembre a Famiglie in Fiera, a Bari

5 Settembre 201710 Gennaio 2020da0a14

Ci saremo anche noi giovedì 14 settembre alle ore 17 alla Fiera del Levante di Bari per la seconda edizione di Famiglie in Fiera, la Family House ideata e gestita dall’associazione di promozione sociale “Città dei Bimbi” presieduta dalla giornalista Elisa Forte. Da 0 a 14 sarà tra i protagonisti dell’incontro sul tema “Come cambia l’informazione: genitori e figli sul web. Dal […]

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
smartphone bambini babysitter rischi
Notizie

Smartphone come babysitter: 5 rischi per la salute dei bimbi

11 Febbraio 2020da0a14

L’allarme arriva dai pediatri: il babysitter più amato del terzo millennio è… lo smartphone di mamma e papà. Si perché sono sempre di più i bambini di tutte le età che passano molto tempo con lo sguardo concentrato sullo schermo. Spesso con il benestare di genitori che vedono nella capacità attrattiva dei dispositivi tecnologici un […]

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
tosse bambini bevono poco
Notizie

I bambini che bevono poco fanno più tosse

27 Ottobre 201710 Gennaio 2020da0a14

La tosse, nei bambini, può dipendere anche dalla scarsa idratazione. Può sembrare strano ma la salute respiratoria dei più piccoli è influenzata dalla quantità di acqua che bevono quotidianamente. E i nostri figli bevono troppo poco, come emerge da un recente studio realizzato dall’AIST, Associazione Italiana per lo Studio della Tosse. Condotto su 400 studenti di una scuola di Bologna di età compresa fra […]

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp

Navigazione articoli

Con GiocaGreen Quercetti il giardinaggio è a misura di bambino (con video tutorial)
Sindrome del bambino scosso: ecco un decalogo per i genitori

E questa sono io!

DA 0 A 14 family blog mamma genitori famigliaMi chiamo Bianca, sono giornalista, ho una bimba di 8 anni e ho deciso di creare DA 0 A 14 all’inizio del 2017.
Da una parte volevo mettere le mie esperienze a disposizione di altri genitori e famiglie e dall’altra mi piaceva l’idea… (continua a leggere cliccando qui)

ENTRA NELLA COMMUNITY

Segui DA 0 A 14 su Facebook

Segui DA 0 A 14 su Facebook

Segui DA 0 A 14 su Twitter

I miei Cinguettii

scegli per argomento

#votalascuola alimentazione bambini contest dentista dermatologo Epifania eventi famiglia giochi Halloween leprovediDA0A14 libri moda Natale nutrizionista ortopedico Pasqua pediatra psicologo salute scuola sicurezza
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

I più letti della settimana

  • Pancake alla banana (senza uova, burro e zucchero): ricetta
    Pancake alla banana (senza uova, burro e zucchero): ricetta
  • Carnevale: ecco 2 libri gioco creativi e divertenti per i bambini
    Carnevale: ecco 2 libri gioco creativi e divertenti per i bambini
  • La (a)socialità dei bimbi è anche merito (o colpa) dei genitori!
    La (a)socialità dei bimbi è anche merito (o colpa) dei genitori!
  • Certificato medico sporitvo per i bambini: quando è obbligatorio
    Certificato medico sporitvo per i bambini: quando è obbligatorio
  • Cosa fare (e quando preoccuparsi) se un bimbo non beve latte
    Cosa fare (e quando preoccuparsi) se un bimbo non beve latte
  • Autostima nei bambini da 0 a 14 anni: i consigli della psicologa
    Autostima nei bambini da 0 a 14 anni: i consigli della psicologa
  • La scarlattina fa paura? Ecco i consigli e le indicazioni del pediatra
    La scarlattina fa paura? Ecco i consigli e le indicazioni del pediatra

Qui trovi tutti i post pubblicati sinora

immagine profilo DA 0 A 14

DA 0 A 14

Da 0 a 14 si rivolge a genitori, nonni e zii di bambini e bambine in età pediatrica con notizie, prodotti e consigli a loro dedicati.
Aiutiamo i nostri figli e nipoti a crescere bene.
E a diventare… adolescenti! :-)
Per saperne di più leggi chi sono.

CAMBIA LINGUA/TRANSLATE

PER CONTATTARMI

Scrivi un'e-mail all'indirizzo info@da0a14.it
Ti risponderò appena possibile!
©da0a14 | Editorial by MysteryThemes.